2. Contante / L’elenco di tutti i divieti
3. Contante / Chi vorrebbe limitarne l’uso e chi è contrario
4. Contante / Le multe per chi sbaglia con il denaro
5. Contante / Le multe per chi sbaglia con i libretti bancari e postali
Se tutti gli appartenenti allo stesso gruppo remassero verso la stessa direzione, potresti dominare qualunque mercato, SEMPRE.
Domani, domenica 3 novembre 2013, si verificherà una spettacolare eclissi solare, l’ultima del 2013. Il fenomeno avrà luogo dalle ore 11:04 alle 16:28 (ora italiana) e sarà visibile dagli Stati Uniti d’America orientali, dal Brasile, da tutta l’Africa, dall’Europa meridionale e dal Medio oriente.
E’ come uno degli eventi astronomici più spettacolari dell’anno che in Italia sarà visibile solo marginalmente, al Sud, dove avremo intorno alle 14 una parziale copertura del sole.
L’eclissi di domani
A causa della particolare posizione di Terra, Sole e Luna, l’evento sarà una inusuale eclissi ibrida, ossia sia totale che anulare a seconda delle zone da cui si osserverà. L’eclissi inizierà infatti come anulare nell’oceano Atlantico occidentale e diventa totale nell’Atlantico centrale. La fascia da cui sarà possibile osservarla nella sua totalità sarà un “corridoio” largo pochi chilometri che attraverserà diversi stati dell’Africa Centrale.
Il fenomeno sarà invisibile da buona parte dell’Europa ad esclusione della penisola Iberica e una parte del Sud Italia, dove sarà peraltro molto marginale. A Roma il fenomeno non sarà visibile, a Napoli il disco lunare sfiorera’ appena il Sole, oscurandone una frazione minuscola per pochi minuti, mentre in Sardegna e in Sicilia si potrà vedere circa il 5% del disco solare oscurato dalla Luna.
Il massimo del fenomeno sarà intorno alle ore 14,20 in Italia meridionale (circa 10 minuti prima in Sardegna), mentre a Palermo il primo contatto sarà alle ore 13,50, il massimo alle ore 14.18.
350 milioni di pezzi dal 1974
1974 Ideal Toy Company
250 milioni di pezzi venduti dal 2007 al 2012
2007 Apple
450 milioni di libri
1997 J.K. Rowling
110 milioni
1984 Epic Records (Sony)
262 Milioni
1981 Nintendo Co., Ltd.
67 milioni di pezzi venduti nel mondo
2010 Apple
4,54 miliardi al botteghino
1977 LucasFilm (The Walt Disney Company)
39 milioni
1968 Toyota
125 miliardi di ricavi in dal 1997 alla scadenza del brevetto nel 2011
1997 Pfizer
300 milioni
1995 Sony
un occhio a quello che accade
Social Network, web and News
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
Le scelte vanno prese basandosi sul passato, riportandole al presente ma soprattutto proiettandole nel Futuro!
Just another WordPress.com site
I fatti di oggi visti proiettati nel futuro!