Tesla motors: ricaricare la propria macchina elettrica in 90 secondi (VIDEO)

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Davvero stupefacente, Elon Musk sta letteralmente cambiando il Mondo attraverso Tesla, tanto da essere ormai chiamato “Steve Jobs dei motori”
Le macchine elettriche esistono da anni, e per anni abbiamo sentito sempre la stessa critica: “Non si può pensare di consumare a casa propria tutta quell’energia per ricaricare un’automobile, senza contare che i tempi di caricamento sono molto lunghi”.
Ma Tesla sta rivoluzionando tutto, anzi, la rivoluzione è già qui.

In che cosa consiste la rivoluzione ? Semplicemente nella risoluzione dei due punti deboli delle macchine elettriche:

1) Tesla ha inventato (per ora solo negli Stati Uniti, ma state certi che il fenomeno sta per diventare virale) i cosiddetti Supercharger, che, come vi avevamo già spiegato, sono paragonabili ai soliti distributori che si trovano per strada, ma lavorano solo con energia elettrica. Non si pensi nemmeno di ricaricare la propria auto in garage, poiché la bolletta energetica salirebbe alle stelle, facendo probabilmente saltare il contatore in molte abitazioni.

2) Quanto tempo ci vuole per fare benzina in una postazione self-service ? Diciamo 3-4 minuti ? Bene, Tesla ha appena diffuso un video che entrerà nella Storia: è possibile ricaricare una macchina elettrica in soli 90 secondi:

 

Davvero eccezionale, le famose “lobby del petrolio” avranno problemi di insonnia d’ora in avanti ?

I titoli su Elon Musk che vedrete nei prossimi giorni saranno incredibili, il CEO fondatore di Tesla viene già paragonato a Steve Jobs e a Henry Ford.

 

Pubblicità

Apple si riconferma come marchio più valutato al mondo davanti Microsoft e Coca Cola

Apple ha conquistato nuovamente il primo posto nella classifica dei brand più valutati al mondo, piazzandosi davanti a Microsoft e Coca Cola.

apple-keynote-22-october-610x259

Apple ha nuovamente ottenuto il primato nella classifica di Forbes per i marchi più valutati al mondo, con un valore quasi il doppio di qualsiasi altro brand al mondo. La compagnia di Cupertino infatti è ora valutata 104.3 miliardi di dollari, con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno, piazzandosi ampiamente davanti Microsoft, Samsung e Google. Il merito è soprattutto delle vendite in costante crescita diiPhone ed iPad, nonché il successo di servizi come iTunes.

Durante lo scorso trimestre Apple ha venduto 33.8 milioni di iPhone e 14.1 milioni diiPad, nonché 4.6 milionid i Mac. Le vendite degli iPod, tuttavia, continuano a diminuire, ma durante il medesimo periodo la compagnia ne ha venduti 3.5 milioni, per un totale annuale di 26.4 milioni. Questi numeri hanno quindi consentito all’azienda di occupare la prima posizione nella classifica di Forbes per il terzo anno consecutivo.

Apple-most-valuable-brand-2013

Il secondo posto della classifica è stato occupato da Microsoft, con un valore di 56.7 miliardi di dollari, mentre al terzo posto troviamo Coca Cola, con un valore di 54.9 miliardi di dollari. La Coca Cola, soltanto durante il 2012, ha venduto 13.5 miliardi di casse della sua bibita in tutto il mondo; è inoltre il primo brand ad aver raggiunto 50 milioni di “Mi Piace” su Facebook. IBM e Google completano la Top 5 con valori rispettivi di 50.7 miliardi e 47.3 miliardi di dollari. Per quanto riguarda Samsung, il colosso sudcoreano è stato piazzato al nono posto della classifica, con un valore di 29.5 miliardi di dollari.