Tesla motors: ricaricare la propria macchina elettrica in 90 secondi (VIDEO)

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Davvero stupefacente, Elon Musk sta letteralmente cambiando il Mondo attraverso Tesla, tanto da essere ormai chiamato “Steve Jobs dei motori”
Le macchine elettriche esistono da anni, e per anni abbiamo sentito sempre la stessa critica: “Non si può pensare di consumare a casa propria tutta quell’energia per ricaricare un’automobile, senza contare che i tempi di caricamento sono molto lunghi”.
Ma Tesla sta rivoluzionando tutto, anzi, la rivoluzione è già qui.

In che cosa consiste la rivoluzione ? Semplicemente nella risoluzione dei due punti deboli delle macchine elettriche:

1) Tesla ha inventato (per ora solo negli Stati Uniti, ma state certi che il fenomeno sta per diventare virale) i cosiddetti Supercharger, che, come vi avevamo già spiegato, sono paragonabili ai soliti distributori che si trovano per strada, ma lavorano solo con energia elettrica. Non si pensi nemmeno di ricaricare la propria auto in garage, poiché la bolletta energetica salirebbe alle stelle, facendo probabilmente saltare il contatore in molte abitazioni.

2) Quanto tempo ci vuole per fare benzina in una postazione self-service ? Diciamo 3-4 minuti ? Bene, Tesla ha appena diffuso un video che entrerà nella Storia: è possibile ricaricare una macchina elettrica in soli 90 secondi:

 

Davvero eccezionale, le famose “lobby del petrolio” avranno problemi di insonnia d’ora in avanti ?

I titoli su Elon Musk che vedrete nei prossimi giorni saranno incredibili, il CEO fondatore di Tesla viene già paragonato a Steve Jobs e a Henry Ford.

 

Pubblicità

Apple si riconferma come marchio più valutato al mondo davanti Microsoft e Coca Cola

Apple ha conquistato nuovamente il primo posto nella classifica dei brand più valutati al mondo, piazzandosi davanti a Microsoft e Coca Cola.

apple-keynote-22-october-610x259

Apple ha nuovamente ottenuto il primato nella classifica di Forbes per i marchi più valutati al mondo, con un valore quasi il doppio di qualsiasi altro brand al mondo. La compagnia di Cupertino infatti è ora valutata 104.3 miliardi di dollari, con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno, piazzandosi ampiamente davanti Microsoft, Samsung e Google. Il merito è soprattutto delle vendite in costante crescita diiPhone ed iPad, nonché il successo di servizi come iTunes.

Durante lo scorso trimestre Apple ha venduto 33.8 milioni di iPhone e 14.1 milioni diiPad, nonché 4.6 milionid i Mac. Le vendite degli iPod, tuttavia, continuano a diminuire, ma durante il medesimo periodo la compagnia ne ha venduti 3.5 milioni, per un totale annuale di 26.4 milioni. Questi numeri hanno quindi consentito all’azienda di occupare la prima posizione nella classifica di Forbes per il terzo anno consecutivo.

Apple-most-valuable-brand-2013

Il secondo posto della classifica è stato occupato da Microsoft, con un valore di 56.7 miliardi di dollari, mentre al terzo posto troviamo Coca Cola, con un valore di 54.9 miliardi di dollari. La Coca Cola, soltanto durante il 2012, ha venduto 13.5 miliardi di casse della sua bibita in tutto il mondo; è inoltre il primo brand ad aver raggiunto 50 milioni di “Mi Piace” su Facebook. IBM e Google completano la Top 5 con valori rispettivi di 50.7 miliardi e 47.3 miliardi di dollari. Per quanto riguarda Samsung, il colosso sudcoreano è stato piazzato al nono posto della classifica, con un valore di 29.5 miliardi di dollari.

Nuovo record di vendite (33,8 milioni) per l’iPhone, la conferma è ufficiale!

IMG_0930Apple ha annunciato i risultati finanziari per il quarto trimestre fiscale del 2013, confermando un trend positivo che dura ormai da anni. Anche questa volta, infatti, le vendite di iPhone hanno fatto registrare il record assoluto di vendite relative allo stesso periodo dell’anno.

Schermata 2013-10-28 alle 22.25.39

Apple ha realizzato un fatturato trimestrale di 37,5 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 7,5 miliardi di dollari (8,26 dollari per azione diluita). Questi risultati vanno raffrontati con lo stesso periodo del 2012, quando Apple fece registrare 36 miliardi di fatturato per un utile di 8,2 miliardi di dollari (8,67 dollari per azione diluita).

Rispetto al 2012, Apple fa registrare un fatturato maggiore, ma un utile leggermente minore a causa di margini di guadagno più bassi, soprattutto per gli iPad.

Il margine lordo è stato del 37%, contro il 40% di un anno fa. Le vendite al di fuori degli Stati Uniti hanno rappresentato il 60% del fatturato trimestrale.

Apple ha venduto 33,8 milioni di iPhone, superando ogni record passato relativamente al quarto trimestre fiscale dell’anno. Nel 2012, gli iPhone venduti nello stesso periodo furono 26,9 milioni.

Per quanto riguarda gli iPad, Apple ne ha venduti 14,1 milioni, contro i 14 milioni del 2012, pur non avendo in listino nessun nuovo tablet.

I Mac venduti sono stati 4,6 milioni, 300.000 in meno rispetto ad un anno fa.

Il Consiglio di amministrazione dell’azienda ha dichiarato un dividendo di 3,05$ per azione ordinaria. Il dividendo è pagabile il 14 novembre 2013.

Tim Cook ha rilasciato una dichiarazione in merito a questi risultati: “Siamo lieti di aver raggiunto un finale ottimo di un anno incredibile, con un fatturato record nel quarto trimestre e un numero di iPhone venduti mai raggiunto in passato. Siamo entusiasti di avvicinarci alle vacanze natalizia con i nuovi iPhone 5s e iPhone 5c, con il nuovo iPad mini Retina e l’incredibilmente sottile e leggero iPad Air, ma anche con i nuovi MacBook Pro e il rivoluzionario Mac Pro, oltre alle novità software come OS X Mavericks, iWork e iLife”. 

Peter Oppenheimer, CFO di Apple, ha dichiarato quanto segue: “Abbiamo generato 9,9 miliardi di dollari di flusso cassa operativo e restituito un utile di 7,8 miliardi di dollari in contanti agli azionisti, tramite dividendo e acquisto di azioni proprie, portando i pagamenti cumulativi del nostro programma di ritorno del capitale a 36 miliardi di dollari”. 

Tra le note di interesse della conferenza, segnaliamo:

  • Il 63% delle persone che vuole acquistare un nuovo telefono ha detto di voler optare per un iPhone
  • Il grado di soddisfazione degli utenti iPhone è del 96%
  • Oltre 14.000 dipendenti della Johnson Controls usano un iPhone sul lavoro
  • Gli utenti iPhone spendono il 53% del tempo in più sul proprio smartphone rispetto agli utenti di altri telefoni
  • La AVIC in Cina fornirà gli iPhone ai propri dipendenti
  • Le vendite di iPad sono in linea con le aspettative di Apple
  • Il 90% dei tablet attivati è rappresentato dagli iPad
  • Apple punterà sempre di più all’utilizzo aziendale dell’iPad
  • Gli investimenti delle scuole USA per utilizzare gli iPad sono notevolmente aumentati
  • Le vendite di Mac sono diminuite del 7% in un anno, ma il mercato dei PC è crollato del 10%
  • Apple punta molto sui nuovi MacBook Pro e Mac Pro, non calcolati in questi dati
  • Nelle prossime settimane Apple aprirà 8 nuovi Apple Store negli USA e ne ristrutturerà 2
  • Gran parte degli Apple Store negli USA saranno rimodernati entro la fine del 2014
  • Nel 2014 saranno aperti 30 nuovi Apple Store nel mondo

I 10 Oggetti Più Venduti nella Storia

8669121231_e378eb9534_o

Sono questi i 10 prodotti più venduti della storia dell’umanità secondo l’americano 247wallst. Apple, grazie all’Iphone e all’Ipad, è in cima alla classifiche aziendali.

  1. 1rubiks-cube-3_l
    Cubo di Rubik

    350 milioni di pezzi dal 1974
    1974 Ideal Toy Company

  2. 23680455198_5502e57439
    iPhone

    250 milioni di pezzi venduti dal 2007 al 2012
    2007 Apple

  3. 37629437564_4251426037
    Harry Potter books

    450 milioni di libri
    1997 J.K. Rowling

  4. 4thriller1
    Michael Jackson, Thriller

    110 milioni
    1984 Epic Records (Sony)

  5. 5images
    SuperMario Bros. Videogames

    262 Milioni
    1981 Nintendo Co., Ltd.

  6. 67048498935_156a3525e2
    Ipad

    67 milioni di pezzi venduti nel mondo
    2010 Apple

  7. 7starwarslogo160810
    Star Wars (cinema tickets)

    4,54 miliardi al botteghino
    1977 LucasFilm (The Walt Disney Company)

  8. 8First_Generation_Toyota_Corolla
    Toyota Corolla

    39 milioni
    1968 Toyota

  9. 9lipitor_20mg
    Lipitor

    125 miliardi di ricavi in dal 1997 alla scadenza del brevetto nel 2011
    1997 Pfizer

  10. 10ps1
    Play Station

    300 milioni
    1995 Sony